• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO

Ricette vegane e sostenibili da gustare al primo sguardo :-)’

Cerchi una ricetta in particolare?

pan brioche, cinnamon rolls, dolci lievitati

cinnamon rolls yogurt e limone

Cinnamon rolls allo yogurt e limone

cinnamon rolls arancia e cioccolato

Cinnamon rolls all’arancia e cioccolato

pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Pan brioche vegano albicocche e cioccolato fondente

clicca qui' per vedere altri lievitati dolci

focacce, buns, pane, pizze

vegan matcha burger buns

Burger buns al matcha

focaccia alla zucca

Focaccia soffice alla zucca

burger buns al curry

Burger buns al curry

focaccia alle carote viola

Focaccia alle carote viola

clicca qui' per vedere altri lievitati salati

primi e secondi

polpette di miglio e zucca

Polpette di miglio e zucca

formaggio spalmabile al tofu

Formaggio spalmabile vegetale al tofu

hummus al miso e nocciole

Hummus al miso e nocciole

hummus di ceci e peperoni

Hummus di ceci e peperoni

Clicca qui' per vedere altri piatti

salse, creme, contorni

chutney di zucca, cipolle rosse e mandarino

Chutney di zucca, cipolle rosse e mandarino

formaggio spalmabile al tofu

Formaggio spalmabile vegetale al tofu

pesto all'arancia

Pesto all’arancia

hummus di carote speziate

Hummus di carote speziate

Clicca qui' per vedere altre ricette simili

Colazione

porridge nocciola e banana caramellata
porridge mandarino e curcuma
granola alle mandorle e cocco, zuccherata con datteri
crepes vegane 2 ingredienti
chia pudding ai fichi e mirtilli
Chia pudding al burro di arachidi e lamponi

clicca qui per altre ricette senza glutine

dessert, dolci e biscotti

brownies di avena, mandorle e lamponi
banana bread al cioccolato bianco e mirtilli rossi
torta alle nocciole
crostata di fichi vegan con bordo ripieno di cioccolato fondente
banana cookies ai fiocchi d'avena e gocce di cioccolato

clicca qui per altri dessert

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

Photos Recap 2022 - parte 1) le foto di ricette, p Photos Recap 2022 - parte 1) le foto di ricette, piatti e cibo che hanno accompagnato il profilo ed il blog 💚

Grazie a tutti voi per ogni like, salvataggio e commento ❤️

Grazie per supportare me ed il mio lavoro, in qualità di mentori, colleghi, conoscenti o sconosciuti 🥰

#foodbloggeritaliani #italianfoodbloggers #italianfoodphotography #foodphotographyandstyling #foodphotographyitalia #fotografiafood #veganfoodphotography #italianfoodphotographer #instagrammarecibo #foodphotoshoot
Bye bye 2022, benvenuto 2023 ✨ Basta propositi Bye bye 2022, benvenuto 2023 ✨

Basta propositi irrealizzabili e platonici per l’anno nuovo?!

Un anno è fatto di dodici mesi, cinquantadue settimane, trecentosessantacinque giorni e una miriade infinita di attimi di vita quotidiana e comune, quasi per nulla sopra le righe ma assolutamente degni di essere celebrati. 

Allora perché quando si tratta di fare bilanci cerchiamo nella nostra mente attimi pieni di eccitazione e felicità contornati da belle foto, come se la vita fosse un continuo hype. Mi sono resa conto che non è così, anzi gli attimi più belli sono ricordi senza prove tangibili. 

Nel 2022 ho avuto tante soddisfazioni. 

Mi sono resa conto che spesso i miei blocchi provengono dal non sentirmi abbastanza pronta ad affrontare cose per cui invece lo sono eccome. E fatemelo dire, che fatica vivere così! 

Ho  imparato che bisogna fidarsi del processo, delle opportunità che si presentano nonchè delle proprie capacità. Certo, tutto si può fare meglio. Ma fare anche del meglio con ciò che si ha qui ed ora è prezioso.

Alcune situazioni non sono andate come immaginavo. Non ho ancora aperto la partita iva, non sempre riesco a conciliare il mio lavoro di insegnante con quello di fotografa, non ho scattato abbastanza nuove ricette per il mio blog, ho mancato di creatività e ispirazione,  non ho ancora messo in pratica quello che ho imparato al corso di video reels, non sempre riesco a mangiare bene, non ho fatto molti viaggi rispetto  a quello che avrei voluto, non mi sono innamorata, non mi muovo abbastanza e non ho risparmiato molto. 

Impossibile fare tutto d’altronde, la vita richiede tempo. Quello che non ho fatto lo farò in futuro, nel 2023 o oltre. Nel frattempo sono grata al 2022 per avermi insegnato tanto sia nel bene che nel male, donato l’affetto delle persone che mi circondano e l’emozione di diventare zia per la prima volta. 

Buon anno nuovo a tutti, che sia per voi un nuovo inizio o il capitolo successivo di un libro che va sfogliato all’infinito 💫

#byebye2022 #happynewyear #buonannonuovo #buon2023 #enjoythelittlethings #lifehappens #trusttheprocess
Cookies salati di Natale, alla tahina e pepe rosa Cookies salati di Natale, alla tahina e pepe rosa - perfetti da portare a tavola nei prossimi giorni di festa 🎄 

[ POST CON RICETTA DA SALVARE ]

Sono oramai due anni che preparo questi biscotti salati alla tahina con sesamo nero, rosmarino e pepe rosa - la ricetta di Ottolenghi nella mia versione vegana. 

Sono una gustosa pausa dalle tante pietanze dolci tipiche delle feste natalizie, ma possono dare dipendenza quindi ditemi poi se non li preparerete anche dopo le feste 🫣

Ingredienti 

4 cucchiaini di farina di ceci + 8 cucchiai di acqua (creare una pastella che sostituirà le uova) 
100 g tahina chiara (burro di semi di sesamo bianchi) 
180 g farina 0 oppure 00
1 + 1/2 cucchiai di semi di sesamo neri
1 + 1/2 cucchiai di rosmarino secco o fresco 
Grani di pepe rosa q.b. 
Paprika affumicata q.b. 
Sale q.b. #

Procedimento 

Creare la pastella con acqua e farina di ceci. Lasciare riposare qualche minuto e poi aggiungere la tahina, quindi mescolare bene. A questo punto, unire la farina setacciata, il sale ed iniziare a lavorare l’impasto. Se risulta un po’ sabbioso, aggiungere poche gocce d’acqua senza esagerare. Si compatterà in breve tempo. Per stendere l’impasto, dividere il tutto in tre parti. Stendere ciascuna di esse tra due fogli di carta da forno con un matterello fino a raggiungere uno spessore di 5 mm. Cospargere quindi la superficie di semi di sesamo, rosmarino, pepe rosa, paprika e sale grosso. Pressare ancora l’impasto tra i due fogli di carta da forno fino ad ottenere uno spessore di 1 mm. A questo punto, tagliare i biscotti utilizzando un rullo o delle formine. Disporre poi i biscotti su una teglia da forno, lasciar refrigerate per 30 minuti. Infine, cuocere in forno a 180°C per 13-15 minuti. 

Passate dei bei momenti in cucina o dove state meglio, in compagnia delle persone che contano davvero… da voi stesse alla famiglia, dagli amici a perfetti sconosciuti ❤️ 

#biscottisalati #crackers #salatini #savouryfood #italianvegantribe #mangiarevegano #veganoitaliano #christmasfood #natale2022 #foodbliggeritaliani #foodbloggers #veganchristmasfood
Felice 8 Dicembre ⭐️ La prima delle feste che Felice 8 Dicembre ⭐️

La prima delle feste che aprono la stagione natalizia, con l’accensione di lucine e le decorazioni da mettere in giro. 

Ma anche la prima delle feste che ci vede riuniti a tavola, impegnati tra chiacchiere, sorrisi e a sfornare piccole delizie da condividere. 

Ed io oggi voglio condividere con voi queste stelline glassate al cocco e mandorle… stelline piene di desideri e sogni ✨

Voi cosa fate di bello oggi? Nel mentre inauguriamo insieme queste feste con la ricetta di questi deliziosi biscotti. 

Ingredienti 

100 g farina T2
40 g zucchero 
50 g burro di cocco
25 g latte vegetale 
1/2 cucchiaino lievito per dolci
Vi auguro una pizzico di sale 
50 g mandorle a pezzetti 
Zucchero a velo q.b. per la glassatura

Sciogliere il burro di cocco, unire il latte vegetale e lo zucchero quindi il resto degli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto e malleabile. Lascia riposare in frigo per mezz’ora. Stendere poi l’impasto aiutandosi con due fogli di carta forno e ricavarne dei biscotti a forma di stella. Cuocere in forno a 180°C per 15 minuti circa. Preparare nel frattempo la glassa, quando i biscotti saranno raffreddati immergerli con un lato nella glassa e lasciarla indurire. 

Vi auguro una giornata serena 💫
Stefy

•••
#8dicembre #biscottinatalizi #biscottidinatale #glazedcookies #mandorle #cocco #italianvegantribe #veganoitaliano #foodphotography #foodbloggeritaliani #fotografiafood #fotografiagastronomica #foodphotographyandstyling #christmasfood #stilllifefoodphotography
Hummus al miso e nocciole 🤎 Saluto questo nove Hummus al miso e nocciole 🤎

Saluto questo novembre con una ricetta che grida autunno, l’hummus al sapore intenso di miso e nocciole. 

Il sapore è corposo, denso e perfetto per accompagnare verdure crude o pane caldo croccante. 

Dovete assolutamente provarlo se non l’avete già fatto.

Ricetta completa sul blog 🔍 Hummus al miso e nocciole. Trovate il link al blog in bio ;-)

•••

#hummus #miso #nocciole #foodphotographer #italianfoodbloggers #foodbloggeritaliani #italianfoodphotographer #ceci #italianvegantribe #veganoitaliano #veganinspiration  #stilllifefoodphotography #fotografiafood #ricettadelgiorno
Polpette di miglio e zucca al profumo di rosmarino Polpette di miglio e zucca al profumo di rosmarino 🌱

Ma quante polpette possiamo divertirci a creare con l’alimentazione vegetale? 

Tante, davvero tante! 

Le combinazioni possibili sono pressoché infinite ed è sempre bello poter usare quel che si ha per creare qualcosa di sorprendentemente squisito :-),

Tra le mie preferite, ci sono quelle di miglio e zucca. Vi lascio la ricetta semplice ed anche facilmente modificabile variando tipo di cereale e verdura. 

Chi le prepara con me? 👩🏻‍🍳

🌿Ingredienti
100g miglio
200g zucca già cotta
Pan grattato q.b. 
Dado vegetale 
Rosmarino
Cipolla 
Olio EVO
Sale

🙌🏼Procedimento
Porta a bollore dell’acqua, aggiungi mezzo dado vegetale e versaci il miglio. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione, quindi scola il miglio aiutandoti con un colino a maglie fitte. Lascialo colare e raffreddare completamente. Nel frattempo taglia la zucca a dadini, scottala in una padella antiaderente con poco olio ed una cipolla. Aggiungi poca acqua all’occorrenza e cuoci fino a quando diventa morbida. Mi raccomando, fai asciugare bene l’acqua però. Lascia freddare anche la zucca. A questo punto, schiaccia grossolanamente la zucca già cotta aiutandoti con una forchetta. Aggiungi il miglio, il rosmarino tritato, un po’ di sale e un paio di cucchiai di pan grattato. Mescola fino ad ottenere un composto modellabile. Se necessario aggiungi altro pan grattato. Forma poi delle polpettine, passale nel pangrattato, riponile su un foglio di carta forno e condiscile con un filo di olio. Cuoci in forno a 180°C per 30 minuti circa. 

Io le servo con una salsina mix di maionese veg e ketchup ai pomodorini gialli… polpettine spaziali 🧡

Buon appetito, 
Stefy

•••
#polpettevegetariane #polpettevegane #polpette #nomeatmeals #zucca #miglio #pumpkinrecipes #veganoitaliano #ricettadelgiorno #ricettafacile #ricettavegana #italianvegantribe #italianveganfood #foodphotooftheday #mangiarevegano #foodstylingandphotography #foodbloggeritaliani #fotografiafood #italianfoodphotographer

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2023 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme