• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO

Cibo e sostenibilità

Perchè ricette vegane e sostenibili?

Con grande entusiasmo, mi presento! Il mio nome è Stefania e vorrei accoglierti su earthy and healthy, il mio blog di ricette vegane e sostenibili.

Nella mia cucina come su earthy and healthy puoi trovare ispirazione per piatti nutrienti e sostenibili, che facciano bene a te ma anche all’ambiente.

All’ambiente, si! Ti sei mai soffermato a pensare a questo aspetto? Se la risposta è no, sei nel posto giusto. Fino a poco tempo fa nemmeno io ero cosciente di quanto ciò che mangiassi impattasse sul pianeta. Poi ho iniziato ad informarmi, lasciando indietro lo scetticismo. Ed ho scoperto che scegliere cosa mangiare può fare la differenza!

Dall’inizio del 2020 ho scelto di seguire uno stile alimentare vegetale per lo più vegano e voglio condividere con te le mie ricette vegane e sostenibili, piene di nutrimento e gusto.

Ma ciò che voglio trasmetterti non è solo una lista di ingredienti da mettere insieme, no. Ciò che più desidero è ispirarti così come altre persone sul mio cammino hanno ispirato me a cambiare positivamente. E ancora di più, aspiro a catturarti coi miei scatti fotografici così da farti assaporare la bontà di un piatto prima ancora che tu lo prepara.

E spero di essere all’altezza delle tue aspettative 🙂

Clicca quì per vedere tutte le mie ricette vegane e sostenibili.

tagliolini burro e salvia
tagliolini burro e salvia

Ora ti starai chiedendo cosa mi ha spinta a dedicarmi alla food photography

Ho aperto il mio account Instagram per condividere piatti belli e buoni che facevano parte di un piano nutrizionale volto al dimagrimento. Tuttavia, quell’ account poco dopo si è evoluto rispetto al semplice concetto di dieta. E questo cambiamento ha rispecchiato quello che stava succedendo in me stessa, portandomi ad una nuova consapevolezza. Ora vi racconto di più 😉

Sin da bambina sono stata vittima della diet culture. Negli anni, più mi sentivo costretta a seguire una dieta più aumentava il senso di privazione. Quella privazione che mi faceva mangiare di tutto appena mi sentivo libera da ogni forma di controllo e giudizio. E questo insano rapporto col cibo mi ha portata a prendere peso durante gli anni, piuttosto che dimagrire. O meglio, magari dimagrivo pure con una bella dieta ferrea. Ma appena allentavo le briglie, il peso tornava sù con gli interessi.

A questo, qualche anno fa si è aggiunta la lotta ad ansia ed attacchi di panico. Una delle conseguenze di questo stato di perenne paura mi ha portata a sviluppare la fobia di mangiare alcuni alimenti, in quanto temendo di esserne allergica. In pratica, associavo lo stringimento alla gola causato dall’ansia ad una reazione a ciò che mangiavo. E perciò iniziai ad escludere tantissimi alimenti dalla mia alimentazione, solo perchè ne ero spaventata.

Poi qualcosa è cambiato…

Credo sia stato un insieme di cose a farmi superare gradualmente tutte le paure che avevo circa il cibo. Pian piano, mi sono convinta che quel cibo che avevo escluso non mi faceva male. Era la mia mente ad avere il potere di farmi credere che qualcosa potesse farmi male, ma solo se io lasciavo che la paura mi sopraffacesse. E attraverso questa nuova consapevolezza ho riscoperto l’amore per tantissimi alimenti che mi rifiutavo di mangiare e capito che alcune cose mi piacciono più di altre.

Sono dimagrita? No! Forse peso più di prima, ma adesso so amare il cibo e so scegliere cosa mi fa stare bene. Ma soprattutto, so amare me stessa a prescindere dal mio peso. Sto imparando a darmi tempo, a coccolare le mie voglie e curare quelle ferite inevitabili createsi negli anni.

Ecco perchè Earthy and Healthy

Perciò sono quì a fare del cibo un’arte, parlando dei suoi pregi e immortalandone il sapore in una ricetta e la bellezza in una foto. Sono quì a dirti che devi volerti bene, qualsiasi sia il tuo fisico e qualsiasi cosa tu decida di mangiare. Sono contro la diet culture e voglio dirti di accettare il tuo corpo così com’è. E ci tengo anche a dirti che ci sono tanti modi per volersi bene, e qualcuno passa per la cura non solo di noi stessi ma anche dell’ecosistema che ci ospita.

Una persona mi ha insegnato che cibo e fotografia sono guidati da una ricerca comune: What Sparks Joy (Cosa Provoca Gioia). Se ci pensate il cibo è proprio questo, gioia per gli occhi ed il palato. Perciò, quando penso a cosa cucinare e cosa fotografare, mi domando sempre cosa mi darebbe gioia. E ovviamente, spero che questo faccia accendere una piccola scintilla di gioia anche in te che fai parte della mia community.

Se ti va, dai uno sguardo al mio portfolio … e se posso aiutarti in qualche modo, contattami pure!

Cosa c’è oltre al food blog e photography?

Mi piacerebbe fare del food blog e photography un lavoro, ma per ora è solo una passione. Cosa faccio quindi nella vita?

Insegno matematica applicata, ma sono laureata in Economia, management e innovazione e specializzata in Corporate Social Responsability perchè credo nella sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Per tale motivo ho approfondito gli studi di economia ambientale e bioeconomia circolare, e sfido me stessa a raggiungere degli obiettivi che si avvicinano quanto più possibile ad un approccio zero waste.

Zero waste è la filosofia che abbraccia un duplice concetto: zero sprechi e zero rifiuti. Zero ovviamente non vuole essere un imperativo assoluto. Semplicemente, nella mia imperfezione provo a ridurre il mio impatto sul pianeta facendo piccole scelte più sostenibili. Ad esempio, posso decidere di mangiare più veg oppure comprare sfuso per evitare la plastica. Ancora, posso decidere di fare spesa biologica e locale oppure usare prodotti riutilizzabili che non siano usa e getta.

Sono felice che tu sia quì. Insieme possiamo rendere il mondo un posto migliore 🙂
Stefy

  • Instagram
  • Pinterest

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

A volte il sabato è sinonimo di DOUBLE CHEESEBURG A volte il sabato è sinonimo di DOUBLE CHEESEBURGER. 

Hamburger, cheddar, scamorza, bacon e cipolle per questo double cheeseburger fotografato (e mangiato) in uno shooting a Vercelli. 

Strati di bontà da immortalare layer dopo layer… chi sará il prossimo? :-),

Per info shooting visita il sito e completa il form di contatto. Disponibile anche in direct o via email, ti aspetto! 

Stefy

•••

#paninogourmet #hamburgergourmet #hamburgers #panino #burgermania #cheeseburgers #paninoteca  #burgerlovers #gourmet #gourmetfood #burgergram #burgersofinstagram #dinerfood #burgersandfries 

#ristorantiitaliani #restaurantphotography #foodphotographer #foodphotography #fotografiagastronomica #ristorazioneitaliana #marketingphotography 

#delicious #yummy #foodie #foodaddict #cooking
Cotoletta alla milanese con rucola e pomodorini. Cotoletta alla milanese con rucola e pomodorini. 

Fotografia gastronomica per ristorante a #milano in tre scatti:

1. Congelare il movimento delle mani mentre tagliano la cotoletta o la portano in bocca;

2. Usare elementi di quinta che portano lo sguardo dell’osservatore a focalizzarsi sul soggetto principale della foto;

3. Usare gli elementi geometrici che fanno naturalmente parte del piatto e della tavola a mio favore.

 Vi ho fatto venire fame? 😇

Se anche tu hai un locale e vuoi immortalare le foto dei tuoi piatti, contattami in dm o e-mail per uno shooting di fotografia gastronomica. 

Oppure visita il mio sito, link in bio ;-)

A presto, 
Stefy

•••

#cotoletta #cotolettaallamilanese 
#fotografiagastronomica #shootingmilano #foodstagram #ristorantemilano #ristoranti #ristorazione #marketingristorazione #foodandbeverage #foodphotographer #foodphotographyandstyling #italianfoodphotography #foodmarketing #milanofood #foodporn #foodmanagement #foodmanager #fotografiaartistica
Matcha Ritual - part 2. Continua il personal proj Matcha Ritual - part 2.

Continua il personal project sul rituale del MATCHA. Ma la bellezza degli  accessori in bambù? 

Per chi non sa di cosa parlo, 

il CHASEN è questo particolare tipo di frullino utilizzato per mescolare e dissolvere la polvere di matcha nell’acqua calda (non bollente) a circa 70°/80° C;

il CHASAKU è il tipico cucchiaino utilizzato per prendere la giusta dose di polvere matcha. 

Stavolta niente ombre dure date dalla luce forte del sole. Ho voluto soffermarmi sulle tipiche giornate uggiose e piovose che regalano luce più soffusa e fredda, perfette per scaldarsi con una buona tazza di tè.

Chi ne beve una tazza con me? 

•••

Sfondo @clubbackdrops 🖤

#personalproject #matcha #matchatea #matcharitual #productphotography #commercialphotographer #commercialfoodphotography #commercialfoodphotographer #commercialphotography #foodphotography #foodphotographyandstyling #foodstyling #organic #italianfoodphotographer #onthetable #foodartblog #foodartproject #chasen #fotografiagastronomica #foodflatlays #foodflatlay
Matcha Ritual. Di recente ho desiderato tanto lav Matcha Ritual.

Di recente ho desiderato tanto lavorare su un personal project di fotografia, sono stata ispirata da diverse fotografe… e questo è il primo scatto del progetto MATCHA. 

Cosa ne pensate? 

Come al solito ho giocato con luce dura e ombre, uno dei tratti che trovo più spesso nelle mie fotografie.

Il mio sfondo preferito dalla texture legnosa - quello di @backdrop.woodville -  a contrasto con la texture liscia del frustino e dosa matcha @kissmeorganics oltre a quella polverosa del the matcha. 

Il contrasto dei toni verde e marrone rende l’immagine rustica, familiare, nostalgica e confortevole. 

Tu che storia racconteresti guardando questa foto? 

•••

#personalproject #matcha #matchatea #matcharitual #harshlight #lightandshadow #foodphotography #foodphotographyandstyling #foodstyling #organic #italianfoodphotographer #onthetable #foodartblog #foodartproject 

•••

‘The color brown and the emotion it evokes’ 

Challenge theme BROWN with @Bealubas 🤎

@fondosparafotografos @thesouthasiankitchen @foodartproject #foodartbeaproject #foodartproject
#BrownInspiration #BeaLubasMagic
#CulinaryCreativity #foodstylistlife #fotografiagastronomica
Col tempo ho imparato che uno dei colori ricorrent Col tempo ho imparato che uno dei colori ricorrenti nelle mie fotografie è il marrone nelle sue varie gradazioni 🤎

Tra le fotografe che più mi hanno da sempre ispirata, per la capacità di gestire e usare il colore BROWN (e non solo) ci sono @bealubas @roberta.dallalba  @evakosmasflores @cocoebaunilha @violaminerva 🤎

•••

‘Inspired by Bea’

Challenge theme BROWN with @Bealubas 🤎

@fondosparafotografos @thesouthasiankitchen @foodartproject #foodartbeaproject #foodartproject
#BrownInspiration #BeaLubasMagic
#CulinaryCreativity #BrownInspiration #BeaLubasMagic #CulinaryCreativity #foodphotography #propsstyling #foodstylist #brown #comfortfood #foodphotography #italianfoodphotography #foodstyling #foodstylist #foodstilllife #fotografiagastronomica #fotografiaalimentos
Praline di datteri, avena e mandorle al caffè ⭐ Praline di datteri, avena e mandorle al caffè ⭐️

Rispolvero una vecchia ricetta per una challenge che vede il color BROWN protagonista 🤎

Sul sito la ricetta completa con 3 idee per il Natale, perché si… manca solo un mese 🎅 

•••

Link in bio per la ricetta o visita il sito earthyandhealthy.com - https://earthyandhealthy.com/dessert-dolci-e-biscotti/praline-di-datteri-avena-e-mandorle-al-caffe/

•••

‘Hero, the color brown’

Challenge theme BROWN with @Bealubas 🤎

@bealubas @fondosparafotografos @thesouthasiankitchen @foodartproject #foodartbeaproject #foodartproject
#BrownInspiration #BeaLubasMagic
#CulinaryCreativity #BrownInspiration #BeaLubasMagic #CulinaryCreativity #foodphotography #propsstyling #foodstylist #pralinechocolate #avena #veganfood #italianvegantribe #veganfoodshare #veganfoodblogger #foodbloggeritaliani #datteri

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2023 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme