• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO
Home » Formaggio spalmabile vegetale al tofu

Formaggio spalmabile vegetale al tofu

Aprile 11, 2022 di Stefania Iaccarino Lascia un commento

Il più semplice e buono dei formaggi vegetali

formaggio spalmabile al tofu
formaggio spalmabile al tofu

Che il tofu fosse un alimento versatile e neutro era già assodato se hai letto i miei articoli precedenti. Tra i modi di usarlo in cucina, frullarlo e renderlo cremoso come un formaggio spalmabile è davvero una trovata eccezionale.

Il formaggio spalmabile al tofu è perfetto specialmente quando inizia a farsi sentire il bisogno di piatti più freschi. Sarà una risorsa incredibile in frigorifero, pronto da spalmare su pane, bruschette, toast, piadine o crepes. E’ buono anche per mantecare risotti e paste se allungato con un pò d’acqua.

Quello che vi piacerà ancora di più è il fatto che a questo formaggio spalmabile potete dare il gusto che volete. Con una base potete ottenere uno spalmabile ai pomodori secchi, alle olive, alle noci, al pesto, alle erba cipollina, all’aglio, al curry… e a qualsiasi altro gusto voi preferiate.

Insomma, ancora una volta abbiamo dimostrato quanto sia versatile il tofu in un’alimentazione vegetale e non 🙂

Formaggio spalmabile al tofu: la ricetta

Ingredienti

  • 2 panetti di tofu al naturale
  • 1 cucchiaio di burro di mandorle*
    (o altro burro di frutta secca e semi)
  • 1 cucchiaino di miso**
  • 3 cucchiai d’acqua
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare*** (facoltativo)
  • spezie ed erbe aromatiche a piacere
    (io ho usato un mix di noce moscata, paprika dolce, origano, pepe e rosmarino)
  • Sale q.b.

Procedimento

  • Unire tutti gli ingredienti nel boccale di un frullatore, quindi frullare fino ad ottenere una crema da spalmare. Se usate un tofu duro, aggiungete un pò d’acqua in più per frullarlo al meglio oppure un filo d’olio.
  • Spalmare su tutti i tipi di pane, toast, piadine, crostini qualsiasi cosa voi preferiate. Buono accompagnato a marmellate, verdure grigliate, sott’aceti, chutney agrodolci, frutta fresca o salumi vegetali.
  • Riporre il formaggio spalmabile in un barattolo ermetico e conservare in frigo per un massimo di 5 giorni.

    Note:
    * potete utilizzare il burro di mandorla o la tahin che sono più neutre, se usate un burro di nocciole o arachidi otterrete sicuramente un formaggio spalmabile dal sapore più caratteristico e deciso.
    ** il miso vi consiglio di acquistarlo ed iniziare ad usarlo, la confezione si conserva a lungo. Vi assicuro che dona sapore con pochissimo quantitativo di prodotto, ma cambia tantissimo un piatto che diversamente sembrerebbe scialbo.
    *** il lievito alimentare non è essenziale ma aumenta il sapore di pietanze vegetali formaggiose. Se usate il miso potete tranquillamente non usarlo, ma è consigliabile usare almeno uno di questi due ingredienti ‘strani’.

Se vuoi altre ricette col tofu, dai uno sguardo quì sotto:

  • Tofu al forno agrodolce con salsa di mirtilli
  • Maionese vegana al tofu vellutato

Correlati

Archiviato in:primi e secondi, salse, creme, contorni Contrassegnato con: tofu, vegan

Post precedente: « Porridge invernale mandarino e curcuma
Post successivo: Tisana fredda all’ananas, limone e zenzero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

A volte il sabato è sinonimo di DOUBLE CHEESEBURG A volte il sabato è sinonimo di DOUBLE CHEESEBURGER. 

Hamburger, cheddar, scamorza, bacon e cipolle per questo double cheeseburger fotografato (e mangiato) in uno shooting a Vercelli. 

Strati di bontà da immortalare layer dopo layer… chi sará il prossimo? :-),

Per info shooting visita il sito e completa il form di contatto. Disponibile anche in direct o via email, ti aspetto! 

Stefy

•••

#paninogourmet #hamburgergourmet #hamburgers #panino #burgermania #cheeseburgers #paninoteca  #burgerlovers #gourmet #gourmetfood #burgergram #burgersofinstagram #dinerfood #burgersandfries 

#ristorantiitaliani #restaurantphotography #foodphotographer #foodphotography #fotografiagastronomica #ristorazioneitaliana #marketingphotography 

#delicious #yummy #foodie #foodaddict #cooking
Cotoletta alla milanese con rucola e pomodorini. Cotoletta alla milanese con rucola e pomodorini. 

Fotografia gastronomica per ristorante a #milano in tre scatti:

1. Congelare il movimento delle mani mentre tagliano la cotoletta o la portano in bocca;

2. Usare elementi di quinta che portano lo sguardo dell’osservatore a focalizzarsi sul soggetto principale della foto;

3. Usare gli elementi geometrici che fanno naturalmente parte del piatto e della tavola a mio favore.

 Vi ho fatto venire fame? 😇

Se anche tu hai un locale e vuoi immortalare le foto dei tuoi piatti, contattami in dm o e-mail per uno shooting di fotografia gastronomica. 

Oppure visita il mio sito, link in bio ;-)

A presto, 
Stefy

•••

#cotoletta #cotolettaallamilanese 
#fotografiagastronomica #shootingmilano #foodstagram #ristorantemilano #ristoranti #ristorazione #marketingristorazione #foodandbeverage #foodphotographer #foodphotographyandstyling #italianfoodphotography #foodmarketing #milanofood #foodporn #foodmanagement #foodmanager #fotografiaartistica
Matcha Ritual - part 2. Continua il personal proj Matcha Ritual - part 2.

Continua il personal project sul rituale del MATCHA. Ma la bellezza degli  accessori in bambù? 

Per chi non sa di cosa parlo, 

il CHASEN è questo particolare tipo di frullino utilizzato per mescolare e dissolvere la polvere di matcha nell’acqua calda (non bollente) a circa 70°/80° C;

il CHASAKU è il tipico cucchiaino utilizzato per prendere la giusta dose di polvere matcha. 

Stavolta niente ombre dure date dalla luce forte del sole. Ho voluto soffermarmi sulle tipiche giornate uggiose e piovose che regalano luce più soffusa e fredda, perfette per scaldarsi con una buona tazza di tè.

Chi ne beve una tazza con me? 

•••

Sfondo @clubbackdrops 🖤

#personalproject #matcha #matchatea #matcharitual #productphotography #commercialphotographer #commercialfoodphotography #commercialfoodphotographer #commercialphotography #foodphotography #foodphotographyandstyling #foodstyling #organic #italianfoodphotographer #onthetable #foodartblog #foodartproject #chasen #fotografiagastronomica #foodflatlays #foodflatlay
Matcha Ritual. Di recente ho desiderato tanto lav Matcha Ritual.

Di recente ho desiderato tanto lavorare su un personal project di fotografia, sono stata ispirata da diverse fotografe… e questo è il primo scatto del progetto MATCHA. 

Cosa ne pensate? 

Come al solito ho giocato con luce dura e ombre, uno dei tratti che trovo più spesso nelle mie fotografie.

Il mio sfondo preferito dalla texture legnosa - quello di @backdrop.woodville -  a contrasto con la texture liscia del frustino e dosa matcha @kissmeorganics oltre a quella polverosa del the matcha. 

Il contrasto dei toni verde e marrone rende l’immagine rustica, familiare, nostalgica e confortevole. 

Tu che storia racconteresti guardando questa foto? 

•••

#personalproject #matcha #matchatea #matcharitual #harshlight #lightandshadow #foodphotography #foodphotographyandstyling #foodstyling #organic #italianfoodphotographer #onthetable #foodartblog #foodartproject 

•••

‘The color brown and the emotion it evokes’ 

Challenge theme BROWN with @Bealubas 🤎

@fondosparafotografos @thesouthasiankitchen @foodartproject #foodartbeaproject #foodartproject
#BrownInspiration #BeaLubasMagic
#CulinaryCreativity #foodstylistlife #fotografiagastronomica
Col tempo ho imparato che uno dei colori ricorrent Col tempo ho imparato che uno dei colori ricorrenti nelle mie fotografie è il marrone nelle sue varie gradazioni 🤎

Tra le fotografe che più mi hanno da sempre ispirata, per la capacità di gestire e usare il colore BROWN (e non solo) ci sono @bealubas @roberta.dallalba  @evakosmasflores @cocoebaunilha @violaminerva 🤎

•••

‘Inspired by Bea’

Challenge theme BROWN with @Bealubas 🤎

@fondosparafotografos @thesouthasiankitchen @foodartproject #foodartbeaproject #foodartproject
#BrownInspiration #BeaLubasMagic
#CulinaryCreativity #BrownInspiration #BeaLubasMagic #CulinaryCreativity #foodphotography #propsstyling #foodstylist #brown #comfortfood #foodphotography #italianfoodphotography #foodstyling #foodstylist #foodstilllife #fotografiagastronomica #fotografiaalimentos
Praline di datteri, avena e mandorle al caffè ⭐ Praline di datteri, avena e mandorle al caffè ⭐️

Rispolvero una vecchia ricetta per una challenge che vede il color BROWN protagonista 🤎

Sul sito la ricetta completa con 3 idee per il Natale, perché si… manca solo un mese 🎅 

•••

Link in bio per la ricetta o visita il sito earthyandhealthy.com - https://earthyandhealthy.com/dessert-dolci-e-biscotti/praline-di-datteri-avena-e-mandorle-al-caffe/

•••

‘Hero, the color brown’

Challenge theme BROWN with @Bealubas 🤎

@bealubas @fondosparafotografos @thesouthasiankitchen @foodartproject #foodartbeaproject #foodartproject
#BrownInspiration #BeaLubasMagic
#CulinaryCreativity #BrownInspiration #BeaLubasMagic #CulinaryCreativity #foodphotography #propsstyling #foodstylist #pralinechocolate #avena #veganfood #italianvegantribe #veganfoodshare #veganfoodblogger #foodbloggeritaliani #datteri

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2023 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme